Materie disponibili
- Ambiente e territorio
- Ambiente
- Percentuale raccolta differenziata sul totale raccolta
- Regione
- Province
- ASL
- Zone Altimetriche
- Territorio
- Percentuale superficie frane sulla superficie comunale totale
- Regione
- Province
- ASL
- Zone Altimetriche
- Popolazione
- Popolazione residente e movimento demografico
- Popolazione residente
- Regione
- Province
- ASL
- Zone Altimetriche
- Densità demografica
- Regione
- Province
- ASL
- Zone Altimetriche
- Popolazione per età
- Popolazione per classe di età
- Regione
- Province
- ASL
- Zone Altimetriche
- Indice di vecchiaia
- Regione
- Province
- ASL
- Zone Altimetriche
- Cittadini stranieri
- Popolazione residente straniera
- Regione
- Province
- ASL
- Zone Altimetriche
- Popolazione straniera per classe di età
- Regione
- Province
- ASL
- Zone Altimetriche
- Economia
- Turismo
- Strutture ricettive
- Regione
- Province
- ASL
- Zone Altimetriche
- Presenze complessive
- Regione
- Province
- ASL
- Zone Altimetriche
- Trasporti
- Veicoli circolanti
- Autoveicoli per i 1.000 abitanti
- Regione
- Province
- ASL
- Zone Altimetriche
- Motoveicoli per i 1.000 abitanti
- Regione
- Province
- ASL
- Zone Altimetriche
- Finanza Locale
- Indici finanziari
- Indice di autonomia finanziaria
- Regione
- Province
- ASL
- Zone Altimetriche
- Spesa corrente per abitante
- Regione
- Province
- ASL
- Zone Altimetriche
- Censimenti
- Popolazione ed Abitazioni 2001
- Percentuale famiglie unipersonali
- Regione
- Province
- ASL
- Zone Altimetriche
- Percentuale abitazioni per epoca di costruzione
- Regione
- Province
- ASL
- Zone Altimetriche
- Confronti Regionali
- Popolazione residente
- Popolazione residente per classe di età
- Economia
- PIL ai prezzi di mercato per abitante
I cartogrammi interattivi che si possono costruire riguardano temi ambientali, demografici e socio-economici. Il database contenente i dati necessari alla costruzione dei cartogrammi è alimentato con dati validati e condivisi dalle fonti ufficiali dei dati statistici competenti sul territorio ligure. II livello minimo di riferimento dei dati è quello comunale, le aggregazioni territoriali previste sono quelle di più frequente utilizzo e ritenute significative per il fenomeno rappresentato.
Servizio Statistica
Dirigente: Dott.ssa Maria Franca Tomassi
Indirizzo: Via Fieschi 17, piano U1
Telefono: 010 5485777
Fax: 010 5485557
E-mail:
statistica@regione.liguria.it